
Patané secondo Vittorio Boarini – quadro “Il Generale”
0 Commenti
/
Il pittore Arturo. Patané secondo il critico d'arte Vittorio Boarini... le opere pittoriche dell'artista Patanè...

I miei girasoli, dipinto di Arturo Patané 1998
L'arte di Patané oggi è Realismo Simbolico, dopo l'espressionismo 1958/67, l'oggettualismo 1968/70, il realismo materico 1971/85. Il presente è già futuro nelle ampie campiture..." Aldo Scialpi

L’oro di Napoli: Arturo Patané anno 1989
L'oro di Napoli, quadro realizzato dal maestro e pittore Arturo Patané. L'opera è stata realizzata olio su tela 120X100 nell'anno 1989...

L’abbuffata; quadro di Arturo Patané
Pucinella sdraiato a Piazza del Plebiscito a Napoli, dipinto storico, collezione privata, olio su tela di Arturo Patané

Arturo Patané: Fuga, dipinto olio su tela
L'articolo mostra una immagine del quadro realizzato dal maestro Arturo Patané denominato "Fuga" che è stato realizzato nell'anno 2001...

C.B. Malandrino e la furia dei pennelli di Patané: Il re malato del 2001
Malandrino dice di Patané "... I personaggi napoletani sono passati nel calore della terra siciliana. I paesaggi alle falde del Vesuvio si trasformano in paesaggi infuocati alle falde dell'Etna. Le sue opere risultano decise e potenti, si scoprono da sole sotto la furia dei suoi pennelli ..."

Stampa acquerello di Arturo Patané
Stampa acquerellata realizzata dal maestro incisore e pittore A. Patané. Una serie che propone scene del quotidiano napoletano e non solo

Arturo Patané: il quadro “Sotto la pioggia”
Tra le opere di Arturo Patané c'è tanto da scoprire. Su tutte, questo quadro è veramente molto suggestivo e rende bene l'idea dell'arte del pittore e della passione nel raccontare quello che i suoi occhi vedevano...
Per visualizzare l'opera e il contenuto dell'articolo, selezionare il titolo.

Diamante (Cs) stampa acquerello di Arturo Patané
Diamante rappresentata in una stampa acquerellata del Maestro A. Patané. La città che ha ospitato per alcuni anni la famiglia Patané..